Gestione del database: Branding Personale e Aziendale per Aumentare l'Engagement e la Lead Generation
Formatore presso scuole e aziende, autore di diversi libri sul digital marketing.
Elisabetta Bruno, CEO di Thinkable e Alessandro Mazzù discuteranno dell’importanza del branding aziendale e personale per fare lead generation.
Argomenti trattati:
- Come il branding può influenzare le campagne di lead generation
- Strategie di personal branding per costruire un brand autorevole che attiri e coinvolga i potenziali clienti.
- AI&Content: generazione di contenuti per suscitare l’interesse e portano nuovi contatti nel database aziendale.
Unisciti a noi per scoprire come migliorare le strategie di lead generation con il branding aziendale e personale, con un focus particolare sulla creazione di contenuti che stimolano l'interesse e aumentano l'engagement.
Gestione del database: Come l'AI sta rivoluzionando CRM, marketing, vendite
Noto per le sue analisi sui social media apparse sulla stampa italiana e internazionale. Il suo blog vincos.it è un punto di riferimento per i professionisti del marketing. Ha scritto “Social Media ROI” e “Marketing Aumentato”
Vincenzo ci parlerà di come l'AI generativa sta rivoluzionando la gestione dei database aziendali, valorizzando i dati per migliorare lead generation, fidelizzazione e ottimizzazione del CRM, con impatti concreti sui risultati di business.
Di cosa parleremo:
- Evoluzione del CRM nell'era dell'AI generativa.
- Come integrare l'intelligenza artificiale nei processi di gestione dei contatti.
- Best practices per una gestione efficace del database aziendale.
- L'importanza della privacy e della sicurezza nell'uso dell'AI applicata al CRM.
Unisciti a noi per scoprire come l'AI può migliorare le tue strategie di marketing e vendita, ottimizzando il CRM e garantendo un impatto diretto sui risultati aziendali.
Gestione del database: Uso e gestione dei dati e norma di legge per aumentare le performance aziendali
Co-founder del primo studio legale specializzato in diritto della rete: Legal for Digital, founder della prima academy legale per professionisti del web.
Alessandro ci parlerà di come la gestione dei dati in conformità con le normative legali può migliorare significativamente le performance aziendali.
Di cosa parleremo:
- Best practice per il tracciamento dei dati
- GDPR compliance, la sua importanza per le aziende.
- Come salvare e utilizzare i dati dei contatti in maniera legale
- Come una corretta gestione dei contatti può migliorare la fiducia dei clienti e le performance aziendali.
Unisciti a noi per scoprire come le aziende possono navigare nel complesso panorama delle normative sulla gestione dei dati, dimostrando che la conformità non solo è necessaria, ma può anche essere una leva strategica per migliorare le performance aziendali.
Gestione del database: Valorizzazione dei contatti, strategie e best practice
Scrittore sull'uso sano e consapevole della tecnologia e dell'innovazione.
Rudy ci illustrerà come valorizzare i contatti all’interno del database in un panorama sempre più complesso e in continua evoluzione, tra intelligenza artificiale, cookie, SEO.
Di cosa parleremo:
- Le migliori strategie di lead generation per affrontare le sfide attuali e massimizzare l'efficacia delle campagne
- Creare una community per utilizzare i dati per mantenere un continuo engagement con i clienti.
- Notorietà di un’azienda attraverso il personal branding
Unisciti a noi per avere una panoramica dettagliata su come le aziende possono migliorare la valorizzazione dei contatti e affrontare la complessità del panorama digitale in continua evoluzione.
Gestione del database: Come migliorare l'ADV grazie al Database
Infine in Dibix dove si occupa di formazione e segue la promozione online di grandi e piccoli brand con particolare attenzione al mondo dell’e-commerce. Adesso è un libero professionista e da alcuni anni conduce un’ironica rubrica video sulle nuove frontiere del business online.
Fabio ci parlerà dell’importanza del rapporto tra advertising e database, evidenziando come questi due strumenti possono supportarsi a vicenda per ottimizzare e rendere più performanti le campagne.
Di cosa parleremo:
- Il ruolo fondamentale del database nel fornire dati di qualità, indispensabili per rendere le campagne pubblicitarie più efficaci
- L'impatto della riduzione dei cookie di terze parti sulle performance delle campagne
- Tips e strategie per ottenere dati di classificazione accurati superando le limitazioni
- Come garantire, grazie ad un uso strategico del database, che i progetti di lead generation e cross-selling rimangano performanti nonostante le nuove sfide poste dalla riduzione dei dati di terze parti
Unisciti a noi per scoprire come rendere più performanti le tue campagne adv grazie alla sinergia tra database e advertising.
Gestione del database: Come trasformare i contatti in clienti su TikTok
Lucia Guerra, Digital Marketing Specialist, formatrice, profonda conoscitrice del mondo dei social network e una delle massime esperte in Italia della video platform TikTok, autrice di due libri: “TikTok Advertising: come creare campagne performanti con l’app del momento” (2021) e “La pubblicità su Tik Tok. 20 Consigli per creare campagne di successo per te e per i tuoi clienti” (2023).
Lucia ci svelerà le ultime novità di TikTok e delle strategie e le tecniche di lead generation ,come raccogliere contatti e, soprattutto, come utilizzare questi contatti per la fidelizzazione e il cross-selling.
Di cosa parleremo:
- Novità di TikTok nel 2024: Ultimi aggiornamenti e funzionalità
- TikTok: come supporta le aziende per fare business
- Strategie di Lead Generation su TikTok: Best practices per campagne di lead generation efficaci
- Strategie di fidelizzazione suTikTok.
Unisciti a noi per scoprire come TikTok può supportare la crescita del tuo business attraverso campagne mirate e un'interazione efficace con il database marketing.
Strumenti per il Marketing Manager: come misurare il Fatturato del Marketing
In questo webinar approfondiremo le tecniche di misurazione e previsione del fatturato derivanti dalle strategie adottate, garantendo così decisioni più informate su budget e risorse.
Gli argomenti trattati
- Mappatura e Definizione degli Obiettivi: Impara a delineare le tue attività di marketing, stabilendo KPI chiari, previsioni di rendimento e costi associati.
- Budget Efficace: Scopri come determinare il budget necessario per le tue iniziative di marketing, calcolando il rapporto ottimale tra budget disponibile, obiettivi di vendita e costi operativi.
- Analisi del Flusso di Cassa: Esplora modelli per prevedere e gestire il flusso di cassa mensile, trimestrale, semestrale e annuale per le tue campagne di marketing, assicurando una pianificazione finanziaria efficace.
- Calcolo dei Costi Interni: Acquisisci competenze su come allocare risorse interne e calcolare i costi delle diverse attività, ottimizzando l'efficienza e la produttività del team di marketing.
Perché Partecipare?
Questo webinar offre una panoramica e strumenti utili per quantificare il contributo del marketing al fatturato aziendale.
Dopo aver partecipato sarai in grado di:
- giustificare le richieste di budget basate su dati solidi
- prevedere l'impatto delle campagne marketing con maggiore precisione.
Unisciti a noi per trasformare la capacità di misurazione in un vantaggio competitivo e strategico all'interno della tua azienda.